Autorizzazioni per il trasporto rifiuti conto terzi
La cooperativa Le Ali della Vita svolge attività di raccolta e trasporto rifiuti in Sicilia e Calabria nel pieno rispetto della normativa vigente. L’azienda è iscritta all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, l’organo ufficiale che autorizza le imprese a esercitare attività legate alla gestione dei rifiuti e ne verifica periodicamente l’idoneità tecnica e la capacità finanziaria. L’iscrizione a questo Albo consente alla cooperativa di operare in modo regolare e tracciabile, garantendo alle pubbliche amministrazioni e ai soggetti privati un servizio conforme agli standard ambientali previsti dalla legge. Le Ali della Vita è autorizzata non solo alla raccolta differenziata e alla gestione dei rifiuti solidi urbani ma anche al trasporto dei rifiuti pericolosi, consolidando così la propria presenza professionale e certificata nel territorio.
Iscrizioni, tracciabilità e rispetto normativo
Per garantire un controllo costante delle attività legate al trasporto rifiuti in Sicilia e Calabria, la cooperativa è iscritta al sistema SISTRI, uno strumento digitale creato per monitorare in tempo reale i flussi di rifiuti pericolosi. Questo sistema di tracciabilità telematica sostituisce in parte la documentazione cartacea e obbliga ogni soggetto coinvolto nella filiera a trasmettere al Ministero dell’Ambiente i dati identificativi e quantitativi relativi ai rifiuti raccolti, trasportati, smaltiti o sottoposti a recupero. I veicoli utilizzati per queste operazioni sono dotati di sistemi elettronici che consentono di monitorare costantemente i percorsi, gli ingressi e le uscite dei mezzi, assicurando così un livello superiore di trasparenza e sicurezza ambientale. Grazie a questo sistema, ogni attività viene tracciata con precisione, rafforzando la credibilità dell’impresa agli occhi di clienti pubblici e privati.
Mezzi, copertura operativa e vantaggi
Le Ali della Vita dispone di un parco automezzi completo e all’avanguardia, in grado di rispondere alle diverse esigenze operative con competenza e rapidità. Dalle casse carrabili agli autocompattatori, ogni mezzo è attrezzato secondo le normative per la raccolta e il trasporto rifiuti, anche in condizioni complesse o su lunga distanza. L’attività della cooperativa si estende su tutto il territorio della Sicilia e della Calabria, offrendo una copertura capillare e garantendo il pieno rispetto delle regole ambientali e logistiche. L’esperienza maturata sul campo, unita alla presenza di tutte le autorizzazioni richieste, consente di svolgere ogni incarico con rigore operativo e attenzione alla sicurezza.